Bonifico SEPA: cos’è, come funziona e quanto costa
Hai mai sentito parlare di bonifico SEPA ma non ti è chiaro cosa significhi? In questa guida semplice e aggiornata ti spieghiamo cos’è un bonifico SEPA, come funziona, in quali Paesi è valido e quali costi e tempi comporta. Se vuoi inviare denaro in Europa in euro, questo è il tipo di bonifico che ti interessa conoscere.
Cos’è la SEPA?
SEPA è l’acronimo di Single Euro Payments Area, ovvero Area Unica dei Pagamenti in Euro. È un’iniziativa dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di semplificare e unificare i pagamenti in euro tra Paesi europei.
Con SEPA non esistono più differenze tra un bonifico nazionale e uno verso un altro Paese dell’area SEPA: i tempi, i costi e le modalità sono gli stessi. Questo rende i trasferimenti di denaro più efficienti, trasparenti e convenienti per cittadini, aziende e istituzioni.
L’area SEPA è attiva dal 2008 e comprende tutti i Paesi dell’Unione Europea, oltre ad alcuni stati extra-UE che hanno aderito volontariamente.
Cos’è il bonifico SEPA?
Il bonifico SEPA (acronimo di Single Euro Payments Area) è un tipo di trasferimento bancario che ti consente di inviare e ricevere euro tra conti correnti situati in Paesi europei e associati, senza differenze di costi o tempi rispetto ai bonifici nazionali.
In parole semplici: se devi mandare denaro in euro a qualcuno in Germania, Spagna o Francia, un bonifico SEPA funziona come se stessi inviando soldi a un amico in Italia.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
Come funziona un bonifico SEPA?
Per inviare un bonifico SEPA hai bisogno solo di:
- IBAN del destinatario;
- nome e cognome (o ragione sociale, se si tratta di una società);
- causale del pagamento (facoltativa);
- importo da trasferire in euro.
Puoi fare un bonifico SEPA in diverse modalità. Ecco le principali:
- tramite home banking;
- con l’app della tua banca;
- allo sportello fisico (se previsto).
Il denaro viene trasferito in euro, senza conversione di valuta e senza costi extra dovuti alla destinazione.
Paesi che adottano il bonifico SEPA
Paesi UE che adottano l’euro | Altri Paesi UE | Extra UE |
---|---|---|
Italia, Francia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Irlanda, Austria, Finlandia, Grecia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia, Lettonia, Lituania, Estonia, Cipro, Malta, Lussemburgo | Polonia, Ungheria, Svezia, Danimarca, Croazia, Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria | Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Monaco, San Marino, Andorra, Regno Unito*, Vaticano |
*Anche se il Regno Unito non fa più parte dell’UE, è ancora parte dell’area SEPA.
Tempi di un bonifico SEPA
I tempi di accredito di un bonifico SEPA variano in base alla banca e all’orario in cui lo esegui, ma in genere:
- Bonifico SEPA ordinario: accredito in 1-2 giorni lavorativi, disponibile in orario lavorativo dal lunedì al venerdì;
- Bonifico SEPA istantaneo (se disponibile): accredito immediato, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Costi del bonifico SEPA
Nella maggior parte dei casi, i bonifici SEPA sono gratuiti, soprattutto se fatti tramite app o home banking. Tuttavia, è sempre bene controllare le condizioni del proprio conto.
Ecco un riepilogo:
Tipo di bonifico SEPA | Costo medio | Note |
---|---|---|
Ordinario da app/home banking | 0 € – 2 € | Molte banche li includono nei conti online o nel proprio canone mensile |
Allo sportello | 1 € – 3 € | Variabile a seconda della banca, ma più costoso rispetto all’online banking |
Bonifico SEPA istantaneo | 0 € – 2 € | Per le banche italiane, dal 9 gennaio 2025, il costo del bonifico SEPA istantaneo deve essere lo stesso del bonifico SEPA ordinario p |
Il bonifico SEPA conviene?
Se devi inviare denaro verso un conto italiano o dell’area SEPA e la tua banca ti permette di farlo gratuitamente, a nostro avviso il bonifico SEPA è una soluzione da considerare. Infatti, il bonifico SEPA è veloce, sicuro e spesso gratuito.
Controlla sempre le condizioni della tua banca o del tuo conto digitale: molti conti online offrono bonifici SEPA illimitati a costo zero, anche nella versione istantanea, come Hype e SelfyConto.
Hai già provato il bonifico SEPA? Scrivici nei commenti la tua esperienza o contattaci per consigli su quale conto scegliere!
No, il bonifico SEPA è valido solo per trasferimenti in euro. Se vuoi inviare un’altra valuta, dovrai fare un bonifico estero (extra-SEPA), che ha tempi e costi diversi.
Sì, i bonifici SEPA sono regolati da standard europei di sicurezza. Assicurati però di inserire l’IBAN corretto: se sbagli, la banca non è obbligata a rimborsarti.
Dal 2016, non è più obbligatorio inserire il BIC per i bonifici SEPA se usi un IBAN corretto. In alcuni casi, però, potrebbe esserti ancora richiesto.