Assicurazioni

Assicurazione auto: cos’è, come funziona e quando è obbligatoria

L’assicurazione auto è indispensabile per chiunque possieda un veicolo, almeno l’RC auto, che vedremo in seguito. Se hai un’auto, sai già che guidare senza assicurazione non è un’opzione, ma potresti avere dubbi su come funziona, cosa copre e quali sono le opzioni disponibili. In questa guida chiara e semplice ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sull’assicurazione auto.

Cos’è l’assicurazione auto?

L’assicurazione auto è un contratto tra te e una compagnia assicurativa che ti protegge dai rischi economici legati a incidenti, danni a terzi e altri imprevisti che possono verificarsi mentre sei alla guida. Pagando un premio periodico, ovvero l’importo che versi alla compagnia assicurativa per avere la copertura, ottieni una protezione che ti tutela in caso di danni o responsabilità. Il premio può essere versato in un’unica soluzione o rateizzato in più pagamenti, a seconda della compagnia e delle opzioni disponibili.

Quando è obbligatoria?

L’assicurazione auto è obbligatoria per legge in Italia per tutti i veicoli a motore che circolano su strada. La copertura minima richiesta è la Responsabilità Civile Auto (RCA), che serve a risarcire eventuali danni causati a persone, veicoli o cose in caso di incidente. Senza una polizza RCA, non puoi circolare legalmente e rischi sanzioni severe, tra cui il sequestro del veicolo.

Cosa copre l’assicurazione auto?

L’assicurazione auto può offrire diverse coperture, che si dividono in obbligatorie e facoltative. Vediamo le principali.

Confronto tra le coperture assicurative

Tipo di coperturaCosa copreÈ obbligatoria?Consigliata per
RC AutoDanni a terzi✅ SìTutti gli automobilisti
Furto e incendioDanni da furto e incendio❌ NoAuto di valore o nuove
KaskoDanni alla propria auto❌ NoChi usa l’auto frequentemente
Assistenza stradaleSoccorso e traino❌ NoChi viaggia molto
Infortuni del conducenteDanni fisici al conducente❌ NoTutti, specialmente chi guida spesso

Copertura obbligatoria

Responsabilità Civile Auto (RCA): copre i danni a terzi, ma non quelli al tuo veicolo o alla tua persona.

Coperture facoltative

Se vuoi una protezione più ampia, puoi aggiungere delle garanzie extra, come per esempio:

  • incendio e furto: copre i danni causati da incendio o il valore del veicolo in caso di furto;
  • kasko: copre i danni alla tua auto anche se sei responsabile dell’incidente;
  • eventi naturali: protegge da danni causati da grandine, alluvioni e altri eventi atmosferici;
  • atti vandalici: rimborsa i danni derivanti da atti dolosi di terzi;
  • infortuni del conducente: offre una copertura per le lesioni subite dal guidatore;
  • assistenza stradale: garantisce supporto in caso di guasto o incidente, con traino del veicolo e altri servizi.

Come scegliere l’assicurazione auto giusta?

Scegliere l’assicurazione auto giusta dipende da diversi fattori, come l’uso che fai del veicolo, la tua esperienza di guida e il budget a disposizione. Per trovare la soluzione migliore confronta le offerte di diverse compagnie assicurative e verifica attentamente cosa è incluso nella polizza.

Prima: assicurazione auto direttamente online

Se stai cercando un’assicurazione auto conveniente e completa, ti consigliamo di dare un’occhiata a Prima.

Con Prima puoi ottenere un preventivo personalizzato in pochi minuti direttamente online, senza dover recarti in agenzia. Il procedimento è semplice e veloce.

  1. Accedi al sito di Prima e inserisci la targa del tuo veicolo.
  2. Fornisci alcuni dati personali e dettagli sul tuo veicolo per ottenere un preventivo su misura.
  3. Scegli la copertura più adatta a te, con la possibilità di personalizzare la polizza aggiungendo le garanzie facoltative di tuo interesse.
  4. Conferma e paga direttamente online con carta di credito, PayPal o bonifico.
  5. Ricevi la tua polizza in pochi minuti via email e gestiscila comodamente dalla tua area riservata.

Con Prima, puoi gestire tutto online, dalla modifica della tua polizza fino alla richiesta di assistenza. Inoltre, il servizio clienti è sempre disponibile per rispondere alle tue domande e fornirti supporto in ogni fase.

Qual è l’assicurazione auto più economica?

L’assicurazione auto più economica dipende da vari fattori come il modello dell’auto, l’età del conducente e il tipo di copertura scelta. Confrontare le offerte online può aiutarti a trovare la soluzione più conveniente, prova anche a fare un preventivo da Prima.

Posso sospendere la mia assicurazione auto?

Alcune compagnie permettono di sospendere la polizza per un periodo di tempo limitato, ad esempio se non utilizzi l’auto per diversi mesi. Verifica sempre con la tua compagnia assicurativa. Prima Assicurazioni offre questa opzione in modo gratuito.

Come ottenere un preventivo per l’assicurazione auto online?

Puoi ottenere un preventivo rapidamente inserendo i dati della tua auto e del conducente sui siti delle compagnie assicurative. Prima Assicurazioni offre un preventivo immediato online senza impegno.

L’assicurazione auto copre i danni al conducente?

La polizza RCA copre solo i danni a terzi. Se vuoi proteggere te stesso, puoi aggiungere l’opzione Infortuni del conducente, che garantisce una copertura in caso di lesioni personali.

Come posso risparmiare sulla mia assicurazione auto?

Puoi risparmiare scegliendo una polizza personalizzata, evitando garanzie superflue e confrontando più preventivi online. Inoltre, alcune compagnie offrono sconti per guidatori esperti o veicoli dotati di dispositivi di sicurezza avanzati.

Lorenzo Baldassarre

Sono un copywriter che collabora con diverse agenzie e siti web, principalmente su tematiche economiche-finanziarie, ma non solo. Easyfinanza.it è un mio progetto, che ho interamente sviluppato su tutti i suoi aspetti: contenuti, immagini, struttura del sito e piano editoriale basato sulla SEO.

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità